![iMater a Sinnova 2015: l’RFID per il controllo dei servizi tradizionali in azienda Informatica aziendale](https://www.robertomuller.it/wp-content/uploads/2016/11/iMater-sinnova2015-robertomuller-640x480.png)
iMater a Sinnova 2015: l’RFID per il controllo dei servizi tradizionali in azienda
Insieme al collega Carlo Cocco, anche lui ingegnere informatico, abbiamo progettato e realizzato iMater, un prodotto implementato con tecnologie RFID e Cloud, derivato da Infopasto, che permette a utenti...
![RFID per il tracciamento dei capi nella lavanderia industriale Informatica aziendale](https://www.robertomuller.it/wp-content/uploads/2015/02/lavanderia-industriale-progetto-rfid-roberto-muller.jpg)
RFID per il tracciamento dei capi nella lavanderia industriale
Nel presente articolo desidero illustrare il progetto per la Lavanderia Industriale ACME (il nome resta riservato in quanto il progetto è in fase di finanziamento) in provincia di Cagliari, ...
![School Canteen e Infopasto: la mensa scolastica informatizzata con RFID Informatica aziendale](https://www.robertomuller.it/wp-content/uploads/2016/12/logo-infopasto-roberto-muller-gestionale-mensa-scolastica-rfid-2016.png)
School Canteen e Infopasto: la mensa scolastica informatizzata con RFID
Il progetto per la gestione informatizzata della mensa scolastica è nato all’inizio del 2014 a seguito della precisa richiesta della Cooperativa Aurora di Terralba, in provincia di Oristano, che...
![Fisietto – Lo smart-farmer che controlla il territorio Informatica aziendale](https://www.robertomuller.it/wp-content/uploads/2016/12/istituto-management-santanna-pisa-roberto-muller.png)
Fisietto – Lo smart-farmer che controlla il territorio
Fisietto è il giocoso soprannome dato al progetto di Innovazione che ho presentato alla Camera di Commercio di Cagliari e che ha ottenuto il finanziamento per la realizzazione di...
![Virtualizzazione, la frontiera per l’ottimizzazione delle risorse nel settore ICT Sistemi di elaborazione](https://www.robertomuller.it/wp-content/uploads/2015/04/cluster-virtualizzazione-roberto-muller.jpg)
Virtualizzazione, la frontiera per l’ottimizzazione delle risorse nel settore ICT
L’attuale congiuntura economica mondiale sta portando le aziende a ricercare la massima efficienza nell’ottica del contenimento dei costi. L’Informatica, grazie alla sua trasversalità in molteplici settori, può essere concretamente...
![Ottimizzatori per collegamenti a Larga Banda Informatica aziendale](https://www.robertomuller.it/wp-content/uploads/2016/12/ottimizzatori-di-banda-larga-riverbed-roberto-muller.jpg)
Ottimizzatori per collegamenti a Larga Banda
La nascita e diffusione della tecnologia xDSL nei primi anni del terzo millennio, ha permesso un salto epocale di prestazioni, fornendo fin da subito una velocità di base di...
![I sistemi di elaborazione delle informazioni, tra hardware e software Sistemi di elaborazione](https://www.robertomuller.it/wp-content/uploads/2014/12/sistemi-di-elaborazione-small.jpg)
I sistemi di elaborazione delle informazioni, tra hardware e software
L’oggetto della professione dell’Ingegnere dell’Informazione sono: “la pianificazione, la progettazione, lo sviluppo, la direzione lavori, la stima, il collaudo e la gestione di impianti e sistemi elettronici, di automazione...
![RFID per il controllo dei parcheggi riservati ai disabili Informatica aziendale](https://www.robertomuller.it/wp-content/uploads/2014/12/smau-ict.jpg)
RFID per il controllo dei parcheggi riservati ai disabili
La tecnologia RFID, è estremamente flessibile ed utilizzabile in numerosissime applicazioni pratiche. In questo articolo illustrerò come in Sardegna sia nato uno dei primi sistemi presenti in Italia per...
![Progetto TARV – Turismo Assistito RFId per non Vedenti Informatica aziendale](https://www.robertomuller.it/wp-content/uploads/2014/10/planimetria-parziale-basilica-santa-giusta-progetto-tarv-roberto-muller.jpg)
Progetto TARV – Turismo Assistito RFId per non Vedenti
Questo progetto di ricerca, di cui ero responsabile tecnico, è nato alla Faticoni SpA su iniziativa dell’indimenticabile Francesco Ibba, collega e amico, per realizzare una soluzione multimediale con tecnologia...
![RFID Radio Frequency IDentification Informatica aziendale](https://www.robertomuller.it/wp-content/uploads/2014/09/progetti-rfid.png)
RFID Radio Frequency IDentification
GENESI BELLICA DELLA TECNOLOGIA RFID L’acronimo RFId, Radio Frequency Identification, nasce dall’insieme delle tecnologie in grado di consentire l’identificazione automatica a distanza di un oggetto attraverso l’utilizzo delle onde...